
Domande/Risposte
// Cosa fare per avere un preventivo?
// Dove posso procurarmi una copia di un atto notarile ?
// Cosa fare per ottenere copia di un atto di un notaio cessato dall'attività?
// Cosa fare per sapere se esiste un testamento di una persona defunta ?
Cosa fare per avere un preventivo?
Il Consiglio notarile non rilascia preventivi, ma ciascuno ha diritto ad averlo prima della stipula, rivolgendosi allo studio notarile con tutte le informazioni e la documentazione che lo studio richiede per poter formulare il preventivo stesso.torna su
Dove posso procurarmi una copia di un atto notarile ?
Gli atti che il notaio riceve vengono conservati nel suo studio fino a quando il notaio svolge la propria attività nel distretto notarile al quale è assegnato. Il distretto notarile è l'ambito territoriale entro il quale il notaio può esercitare le proprie funzioni: attualmente, i distretti sono 94 ed ognuno di essi comprende un determinato numero di sedi alle quali vengono assegnati i notai. Quando il notaio cessa definitivamente dall'esercizio ovvero si trasferisce in una sede di altro distretto notarile, gli atti, i repertori ed i registri che prima erano conservati nello studio del notaio, vengono depositati nell'Archivio notarile del distretto ove lo stesso esercitava. A Venezia, l'Archivio Notarile si trova in Sestiere Dorsoduro n. 2408, tel. 041.5225139, vicino a Piazzale Roma. Negli archivi notarili sono altresì conservate le copie degli atti pubblici e delle scritture private autenticate e gli atti privati originali, trasmessi dagli uffici del registro decorsi dieci anni dalla registrazione. Decorso un centennio dal deposito, tutti gli atti e i documenti conservati vengono versati, con cadenza decennale, negli archivi di Stato, i quali svolgono compiti generali di custodia delle fonti documentarie per fini storico-culturali. Chiunque debba richiedere la copia di un atto notarile stipulato da un notaio deceduto, cessato definitivamente dall'esercizio o trasferitosi in una sede di altro distretto notarile deve quindi recarsi presso l'Archivio notarile nel quale sono stati depositati gli atti del notaio. Per ulteriori informazioni vai nella sezione link di questo sito / siti Ministeriali e Istituzionali / Dove trovare gli atti notarili - Ministero della Giustizia.torna su
Cosa fare per ottenere copia di un atto di un notaio cessato dall'attività?
Ci si deve rivolgere all'Archivio notarile del Distretto di appartenenza del notaio che rilascerà la copia previo pagamento dei diritti spettanti all'Archivio stesso.torna su
Cosa fare per sapere se esiste un testamento di una persona defunta ?
Se la ricerca può essere limitata ai notai in esercizio nel Distretto, ci si può rivolgere con una richiesta scritta al Consiglio Notarile, corredata del certificato di morte; se la ricerca va estesa anche ai notai cessati dalla funzione, o su tutto il territorio nazionale, ci si deve rivolgere anche all'Archivio Notarile. Viceversa nessuna informazione potrà essere data, in ordine alla esistenza o al contenuto di un testamento di una persona vivente. Per ulteriori informazioni vedere la sezione "Servizi al cittadino", ---> "Ricerca Testamenti Olografi - Pubblici" di questo sito, dove è pure scaricabile il modulo per attivare la ricerca dei eventuali testamenti presso il Consiglio Notarile Distrettuale di Venezia. Si precisa che la ricerca svolta dal Consiglio Notarile di Venezia - tra gli appartenenti al proprio Distretto - avviene sulla base di mera cortesia al solo scopo di agevolare e favorire i cittadini nel reperimento dei testamenti pertanto, dell'esito di tale ricerca, e specialmente in caso di esito negativo, la Segreteria del Consiglio non potrà rilasciare alcuna certificazione.torna su